
1971 Laverda 750
-
Baujahr1971
-
MotorradtypStreet
-
Kilometerstand1 km / 1 mi
-
ZustandGebraucht
-
FarbeSonstige
-
Standort
Beschreibung
La 750 SF è considerata un po' il capolavoro di Massimo Laverda.
La Laverda nei primi anni '60 si batte per non essere travolta dalla crisi. Massimo Laverda ebbe una magnifica intuizione: sapeva davvero guardare nel futuro e il suo acume non solo avrebbe salvato l'azienda di famiglia, ma l'avrebbe condotta verso nuovi straordinari traguardi.
Nel 1972 la Laverda 750 SF è la maxi più venduta in Italia, un traguardo che nemmeno Massimo Laverda poteva immaginare. Le immatricolazioni toccano quota 3082 esemplari (50 in più della Honda nello stesso anno). La SF è amata da tanti, anche da chi non è un motociclista: il colore arancione fa si che venga subito riconosciuta alla stregua di una Ferrari rossa.
La sigla SF indica la più importante differenza con il modello S: SF significa infatti "Super Freni", un upgrade importante sul quale i tecnici di Laverda lavorarono a lungo.
Oggi è una moto senza tempo, dal fascino unico che ha in tutto il mondo un nutrito gruppo di appassionati.