• Year of manufacture 
    1955
  • Mileage 
    77 343 km / 48 059 mi
  • Car type 
    Other
  • Drive 
    LHD
  • Condition 
    Used
  • Interior colour 
    Grey
  • Interior type 
    Leather
  • Number of doors 
    2
  • Number of seats 
    2
  • Location
    Italy
  • Exterior colour 
    Other
  • Gearbox 
    Manual
  • Fuel type 
    Petrol

Description

Colore originale
Ottimo Restauro completo
Cassapanca in legno con logo Ford
L’F-Series è una serie di pick-up full-size prodotti dalla Ford dal 1948. Il modello più popolare della serie è l’F-150. L’F-Series è stato il veicolo più venduto degli Stati Uniti per 24 anni, il pick-up più commercializzato per 34 anni ed il modello più venduto in Canada, anche se per quest’ultimo primato non vengono presi in considerazione i dati complessivi dei pick-up General Motors.

Nella decima generazione dell’F-Series, all’F-250 ed all’F-350, furono cambiati i corpi vettura e venne aggiunta la serie Super Duty.

Tutti i modelli sono caratterizzati dall’avere il motore montato anteriormente e la trazione integrale oppure posteriore.

La prima generazione di F-Series è stata introdotta nel 1948 come sostituta di una precedente linea di autocarri che è stata lanciata sul mercato nel 1941. La prima generazione di F-Series era venduta in otto diversi tipi di carrozzeria, tra cui scuolabus.

Questa generazione di F-Series possedeva un parabrezza piatto forgiato in un unico pezzo e dei fanali anteriori integrati]. Essa aveva inoltre una cabina di guida piuttosto grande, e tra gli optional erano offerti il lavacristalli del parabrezza e dei vetri laterali, i parasole e delle luci rosse montate sul bordo delle portiere che segnalavano la presenza di queste ultime nel caso fossero state aperte. L’F-1 era anche disponibile con un allestimento cromato e con doppio clacson. Tutti i modelli F-Series di questa serie furono disponibili, fino al 1959, con la componentistica della trazione integrale prodotta dalla Marmon-Herrington.

Il design cambiò drasticamente dal 1950 al 1954, soprattutto per quanto riguarda la calandra.

La prima serie di F-Series fu assemblata in sedici differenti stabilimenti Ford. Un numero identificativo specificava il modello, il motore, l’anno ed il sito produttivo dove era fabbricato il singolo esemplare.

I cambi disponibili erano manuali a 3, 4 e 5 rapporti.

Questa generazione di F-Series è stata assemblata a Dearborn, Edison, Long Beach, Norfolk, Saint Paul, Saint Louis, Hapeville e Highland Park.

Nel 1953 l’F-Series fu oggetto di un restyling. In occasione di questa rivisitazione i modelli cambiarono nome: l’F-1 diventò F-100, l’F-2 diventò F-250 e l’F-3 diventò F-350. Vennero anche rivisti gli interni, a cui furono aggiunti le luci di cortesia, l’accendisigari, i braccioli, i parasole e la radio. Dall’anno del lancio di questa serie fu disponibile, come optional, il cambio automatico. Il veicolo è stato successivamente utilizzato come base per il camion GAZ-53.

Il 1953 fu l’ultimo anno, per il mercato di casa, del motore a valvole laterali montato sull’F-100. Negli Stati Uniti fu infatti ritirato dal mercato, ma in Canada continuò ad essere montato. Nel 1954 venne introdotto il nuovo motore monoalbero da 3,9 L di cilindrata e otto cilindri, chiamato Power King. La cilindrata del motore a sei cilindri fu incrementato da 3,5 L a 3,7 L. Venne introdotto il servosterzo come optional. Nel 1955 il motore da 3,9 L venne sostituito da propulsori da 4,5 L e 4,8 L.

L’F-100 fu offerto solo nel 1956, ed era facilmente riconoscibile dal parabrezza, che era avvolgente e possedeva dei montanti verticali. Esso si differenziava da quello dei modelli degli anni precedenti, i cui parabrezza avevano dei montanti inclinati ed una forma angolare. Il modello del 1956 era anche offerto con un opzionale lunotto avvolgente. Dal 1956, la Ford offrì una versione molto rara, per tutti i modelli, con basso GVWR. Sempre nel 1956 furono disponibili, come optional, le cinture di sicurezza.